distaccamento
0731.984526
pronto intervento
115
c.s. Arcevia, un importante convegno sulla biodiversità. |
![]() |
![]() |
![]() |
In questo contesto, domenica 10 aprile ore 10.30, nella splendida cornice del teatro Misa, si terrà una conversazione con importanti relatori sulla biodiversità e sulla figura di un grande scienziato russo, Nikolay Vavilov, padre della genetica agraria del Novecento. Verrà presentato il volume, per la prima volta tradotto in Italia, “L'origine delle piante coltivate” di Vavilov", il primo scienziato a riconoscere i centri di origine delle piante coltivate, e a capire che la conservazione della diversità è essenziale per lo sviluppo dell’agricoltura e la sopravvivenza dell’umanità. Nelle ricerche di Nikolaj Vavilov trovano fondamento gli attuali studi sulla genetica delle popolazioni e sulla biodiversità agraria. Dopo un'introduzione del Sindaco di Arcevia e di Roberto Brioschi “La Via Contadina.it”, organizzatori dell'evento, prenderanno la parola Massimo Angelini, filosofo e ruralista, Oriana Porfiri, agronoma esperta di cereali , Caterina Maria Fiannacca, curatrice del volume e la “Rete dei Semi Rurali.”
Arcevia, 08.04.2016 IL SINDACO
|
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Se si prosegue con la navigazione del sito, si acconsente all’uso dei cookie.
[ informativa ]
ECOSPORTELLO
ISOLA ECOLOGICA
.....................................