distaccamento
0731.984526
pronto intervento
115
c.s. Arcevia, AR[t]CEVIA 2015 in viaggio verso l'Europa. |
![]() |
![]() |
![]() |
AR[t]CEVIA 2015: il Festival in viaggio verso l'Europa Si è conclusa domenica 27 Settembre la più grande maratona d'arte marchigiana, ma AR[t]CEVIA è già in viaggio verso l'Europa. Il Festival è infatti risultato vincitore, quale soggetto partner, insieme alla galleria Miklova Hisa di Ribnica ad uno dei bandi di Creative Europe 2020. Per il progetto sono state selezionate le opere di 25 artisti (fra pittura, fotografia, scultura, installazioni, digital art, performer, video), che hanno partecipato alle ultime tre edizioni del Festival, a rappresentare le nuove tendenze e idee dell'arte italiana, con particolare attenzione ai talenti marchigiani. Per la trasferta inoltre, sono stati chiamati altri 28 artisti a portare sul posto lo spirito creativo del festival. AR[t]CEVIA porterà infatti in Slovenia 2 giorni pieni di arte. Si comincia Mercoledì 30 con il concerto della band Metal Made in Marche Nefesh. Giovedì 1 Ottobre sarà invece inaugurata e presentata la mostra presso la Galleria Miklova Hisa nel centro della città Slovena in presenza degli artisti AR[t]CEVIA e delle autorità Slovene. Una nuova conferma per il Festival marchigiano che, nel corso delle 8 edizioni, si è saputo distingure nel panorama nazionale per la grande attenzione all'arte coeva e per la sua formula profondamente unica di un Festival che si sviluppa intorno al suo vasto territorio, collegando il passato storico di cui ogni castello è intriso, alla contemporaneità di un'arte che, non solo nasce al momento, ma che addirittura viene ragionata e sviluppata da artisti provenienti da tutto il mondo appositamente per il luogo che la ospita. Anche in questa nuova avventura AR[t]CEVIA è supportata dal Comune di Arcevia e con il Patrocinio della Regione Marche. Il Festival resterà ospite nella città di Ribnica e visitabile fino al 1 Novembre. Gli artisti presenti: Roberto Bonfigli, Giovanni Branciforte, Francesco Diotallevi, Romina Fiorani, Nicola Fornoni, Andrea Giorgi, Sara Lovari, Sauro Marzioli, Samuel Moretti, Eugenio Morganti, Massimiliano Poggioni, Caterina Prato, Paolo Rinaldi, Claudia Sabellico, Anna Secondini, Stefania Zorzi, Daniel Salvador Patti, Simone Francescangeli, Pio Schena, Tullio De Gennaro, Minus-Log (Manuela Cappucci, Giustino De Gregorio), SpazioEcoArt (Elena, Borioni, Laura Cicconofri, Luisa Gianfelici), Crash Glass (Artigianato sonoro del contemporaneo) e di Sauro Marzioli con la collabrazione del M° Luca Lampis.
Arcevia, 05.10.2015 IL SINDACO
|
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Se si prosegue con la navigazione del sito, si acconsente all’uso dei cookie.
[ informativa ]
ECOSPORTELLO
ISOLA ECOLOGICA
.....................................