distaccamento
0731.984526
pronto intervento
115
Arcevia, presentazione libro a cura di Lilith Verdini. |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Lilith Verdini |
IL COMUNE INFORMA Nella collana "Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche" è stato pubblicato il libro "Zolfo, carbone e zanzare. Migrazioni fra luoghi e culture. Il caso Cabernardi negli anni Cinquanta." Di Lilith Verdini Il testo trae origine dal lavoro di tesi di laurea discussa dall’autrice presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Tema centrale dell’opera è l’analisi di due flussi migratori - verso la provincia belga del Limburgo e verso Pontelagoscuro (FE) - sviluppatisi a seguito della chiusura della miniera di zolfo di Cabernardi, già motore economico dei paesi dell’entroterra marchigiano tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino. Il volume sarà presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino sabato 14 maggio 2011 alle ore 11, presso lo stand espositivo della Regione Marche: sarà possibile seguire la presentazione in diretta web sul sito www.consiglio.marche.it. Arcevia, 05.05.2011 |
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Se si prosegue con la navigazione del sito, si acconsente all’uso dei cookie.
[ informativa ]
ECOSPORTELLO
ISOLA ECOLOGICA
.....................................